Superbonus: lettere di compliance per mancata comunicazione delle variazioni catastali

Feb 11, 2025News Nazionali0 commenti

L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di invio delle comunicazioni indirizzate ai contribuenti che non hanno presentato le dichiarazioni catastali obbligatorie per gli immobili che hanno beneficiato del Superbonus.

Tali comunicazioni mirano a promuovere l’adempimento volontario degli obblighi fiscali relativi all’aggiornamento degli archivi catastali. Le informazioni fornite dall’Amministrazione Finanziaria includono dati personali del contribuente e l’identificativo catastale dell’immobile. I contribuenti possono notificare all’Agenzia delle Entrate informazioni aggiuntive o documenti tramite il servizio online “Consegna documenti e istanze”. In caso contrario possono regolarizzare la situazione inviando tardivamente le dichiarazioni catastali e versando le sanzioni previste, ridotte applicando il ravvedimento operoso.

Riferimento: Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 38133 del 7 febbraio 2025

Questo articolo Superbonus: lettere di compliance per mancata comunicazione delle variazioni catastali è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali

È necessario aprire con urgenza un tavolo con il Governo sull’obbligo delle polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali. È quanto chiede la CNA dopo l’approvazione definitiva del decreto Milleproroghe con il mancato accoglimento da parte dell’esecutivo...

CNA Macerata chiede credito imposta per le Pmi del cratere

Dal 2018 ad oggi, il numero delle imprese attive nel settore commercio nella provincia di Macerata è calato di circa il 22%, passando da 8.136 nel 2018 a 6.327 nel 2025. “Un dato allarmante che testimonia la crescente difficoltà dei piccoli negozi di resistere alla...

0 commenti