Turismo pasquale, l’autorevolezza delle indagini premia la CNA

Apr 11, 2023News Nazionali0 commenti

È ormai un dato di fatto che le indagini CNA sugli afflussi turistici siano un’autorevolezza in questo settore. La dimostrazione è data dal grande successo mediatico dell’ultima indagine, quella sul turismo pasquale.

Dalle reti Mediaset a quelle Rai, i grandi telegiornali nazionali hanno dedicato ampio spazio alle stime elaborate dalla Confederazione sul numero di presenze in Italia per Pasqua e sul flusso economico che ne è derivato.

Un’importante eco mediatica che ha catturato anche l’attenzione della radio, con i servizi del Gr1, del Gr2 e del Gr di Rds.

L’indagine di CNA Turismo e Commercio condotta tra i propri associati in tutta Italia, ha previsto, per il periodo pasquale,  una presenza di turisti superiore ai livelli del 2019, ultima stagione prima dell’epidemia di Covid,  per un movimento economico complessivo di quattro miliardi di euro.

Questa volta, l’indagine ha anche indagato i Paesi di origine dei turisti stranieri affluiti in Italia. Per quanto riguarda l’Europa, la maggioranza proviene da Francia, Germania, Regno Unito,  Spagna e Olanda, per quanto riguarda gli altri continenti, sono stati previsti arrivi da Stati Uniti d’America, Canada, Giappone, il resto dell’Asia e in genere l’area mediterranea e mediorientale.

Questo articolo Turismo pasquale, l’autorevolezza delle indagini premia la CNA è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti