“Va tutelato il modello organizzativo del settore taxi”

Mag 8, 2024News Nazionali0 commenti

Salvaguardare l’integrità del trasporto pubblico, rispettare la specificità costituzionalmente riconosciuta della forma cooperativa, valorizzare l’artigianato. Queste le parole d’ordine delle associazioni di rappresentanza dei tassisti della cooperazione e dell’artigianato.

Le ultime bozze dei Dpcm hanno introdotto cambiamenti inattesi che potrebbero minare l’integrità delle attività dei tassisti e delle cooperative a cui aderiscono.

Durante l’incontro del 7 marzo scorso il Governo ha proposto un testo che ha suscitato l’apprezzamento delle sigle di rappresentanza del settore. Tuttavia l’ultima bozza, presentata nell’incontro tenuto il 3 aprile, prevede una serie di incongruenze che – a nostro avviso – non tengono conto delle specificità degli organismi economici che svolgono attività di trasporto in modalità aggregata, legittimati a operare conformemente alla normativa esistente, rispetto alle piattaforme tecnologiche di mera intermediazione che ancora non sono regolamentate nel nostro Paese.

Queste incongruenze generano un approccio parziale che svilisce i valori della cooperazione e i fondamenti del servizio pubblico di interesse generale.

Chiediamo pertanto ai ministeri competenti di rivedere e correggere questa impostazione regolando l’attività di intermediazione delle piattaforme tecnologiche – come accade in altri settori – per evitare distorsioni di mercato e garantire equità nel settore del trasporto pubblico, assicurando nel contempo la tutela della distintività costituzionalmente riconosciuta della forma cooperativa e artigiana.

Questo articolo “Va tutelato il modello organizzativo del settore taxi” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti